Il principio di indeterminazione di Heisenberg tra scienza e giochi come Mines
Introduzione al principio di indeterminazione di Heisenberg Il principio di indeterminazione di Werner Heisenberg, formulato nel 1927, rappresenta uno dei pilastri della meccanica quantistica e ha rivoluzionato la nostra concezione della realtà e della conoscenza scientifica. Questo principio afferma che non è possibile conoscere contemporaneamente con precisione assoluta sia la posizione sia la quantità di moto di una particella subatomica.… Read More »Il principio di indeterminazione di Heisenberg tra scienza e giochi come Mines